Dettagli del prodotto
Luogo di origine: Guangdong, Cina
Marca: WinscoMetal
Certificazione: ISO,SGS,TUV,MTC,Third Party From Customers
Numero di modello: WI50
Termini di trasporto & di pagamento
Quantità di ordine minimo: 10 tonnellate o negoziabili
Prezzo: Negoziabile
Imballaggi particolari: Tubo e tubatura di acciaio inossidabile: Manica dei pc di A uno nel sacchetto di plastica ed allora
Tempi di consegna: 7-15 giorni lavorativi
Termini di pagamento: L/C, D/A, T/T, Western Union, MoneyGram
Capacità di alimentazione: 3000 tonnellata/tonnellate al mese
Parola chiave: |
Tubo quadrato di acciaio inossidabile |
Materiale: |
Ss 201, SS 304, SS 304L, SS 316, SS 316L |
Spessore: |
0.7mm-3.5mm, ecc. |
Superficie: |
Specchio, linea sottile, colore di PVD o su misura. |
Tolleranza: |
±0.04mm-0.06mm |
Distanze: |
5.85m, 6m, 6.1m, 7m, lunghezza possono essere personalizzati. |
Servizio di elaborazione: |
Fusolazione, saldatura, decollatura, punzonatura, taglio, stampaggio |
Applicazione: |
Per le scale, i corridoi, le navate laterali, gli elevatori, i balconi, le strade, i ponti, le compo |
Tipo di saldatura:: |
TIG Welded, tubi longitudinalmente saldati, ERW |
Norme: |
ASTM A554 / JIS G3446 / CNS 5802 / EN 10217-7 / EN 10296-2,EN 10305-2,EN 10305-5. |
Parola chiave: |
Tubo quadrato di acciaio inossidabile |
Materiale: |
Ss 201, SS 304, SS 304L, SS 316, SS 316L |
Spessore: |
0.7mm-3.5mm, ecc. |
Superficie: |
Specchio, linea sottile, colore di PVD o su misura. |
Tolleranza: |
±0.04mm-0.06mm |
Distanze: |
5.85m, 6m, 6.1m, 7m, lunghezza possono essere personalizzati. |
Servizio di elaborazione: |
Fusolazione, saldatura, decollatura, punzonatura, taglio, stampaggio |
Applicazione: |
Per le scale, i corridoi, le navate laterali, gli elevatori, i balconi, le strade, i ponti, le compo |
Tipo di saldatura:: |
TIG Welded, tubi longitudinalmente saldati, ERW |
Norme: |
ASTM A554 / JIS G3446 / CNS 5802 / EN 10217-7 / EN 10296-2,EN 10305-2,EN 10305-5. |
SUS 201 304 316 Specchio satinato Finalizzato tubo saldatura inossidabile spessore 0,7 mm-3,5 mm tubo quadrato in acciaio inossidabile 40 mmx40 mm
Quali tecniche innovative possono essere impiegate per migliorare la durata e la resistenza alla corrosione del tubo quadrato in acciaio inossidabile da 40 mmx40 mm?
Per migliorare la durata e la resistenza alla corrosione di un tubo quadrato in acciaio inossidabile di dimensioni di 40 mmx40 mm, possono essere impiegate diverse tecniche innovative.
1. rivestimenti nanostrutturati:
- applicare rivestimenti nanostrutturati sulla superficie del tubo quadrato in acciaio inossidabile.Questi rivestimenti possono fornire una maggiore resistenza alla corrosione formando una barriera protettiva contro elementi ambientali e sostanze corrosive.
- I rivestimenti nanostrutturati possono essere progettati per avere proprietà di auto-guarigione, in cui possono riparare da soli graffi o danni minori, migliorando ulteriormente la durata.
2Modifica della superficie:
- utilizzare tecniche di modifica della superficie per modificare le proprietà superficiali del tubo quadrato in acciaio inossidabile.
- Processi quali la nitrurazione, la passivazione o il trattamento con plasma possono migliorare la durezza superficiale, la resistenza all'usura e la resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile, migliorandone la durata complessiva.
3. Leghe/Fabbricazione additiva:
- esplorare l'uso di tecniche avanzate di lega o di metodi di produzione additiva per creare acciaio inossidabile con una migliore resistenza alla corrosione.
- L'incorporazione di elementi di lega come il molibdeno, il nichel o l'azoto può migliorare la resistenza dell'acciaio inossidabile alla corrosione in ambienti aggressivi.
- tecniche di fabbricazione additiva, quali la fusione laser selettiva (SLM) o la fusione a fascio di elettroni (EBM),può produrre geometrie complesse e microstrutture su misura che migliorano la durata e la resistenza alla corrosione del tubo quadrato.
4- Tessitura superficiale:
- utilizzare tecniche di texturazione superficiale per creare micro o nanostrutture sulla superficie del tubo quadrato in acciaio inossidabile.
- Queste superfici strutturate possono favorire la formazione di uno strato lubrificante, ridurre l'attrito, migliorare la resistenza all'usura e migliorare la resistenza alla corrosione.
- Le tecniche come la tessitura laser o l'incisione chimica possono essere utilizzate per creare modelli e strutture di superficie specifiche.
5Materiali di auto-guarigione:
- sviluppare materiali auto-curativi per il tubo quadrato in acciaio inossidabile, in cui il materiale può riparare autonomamente eventuali danni o corrosioni che si verificano nel tempo.
- I meccanismi di auto-riparazione possono comportare il rilascio di inibitori della corrosione, agenti di cura incapsulati o l'uso di leghe di memoria di forma per chiudere le crepe e prevenire ulteriori degradi.
6. sistemi di controllo della corrosione:
- implementare sistemi di monitoraggio della corrosione in tempo reale per rilevare e monitorare la corrosione sul tubo quadrato in acciaio inossidabile.
- Questi sistemi possono fornire avvisi precoci e consentire una manutenzione proattiva per prevenire gravi danni da corrosione, migliorando così la durata del tubo.
Come si può mantenere la precisione e l'accuratezza delle dimensioni del tubo quadrato in acciaio inossidabile da 40 mmx40 mm durante il processo di produzione?
Per mantenere la precisione e la precisione delle dimensioni di un tubo quadrato in acciaio inossidabile di dimensioni di 40 mmx40 mm durante il processo di fabbricazione, possono essere adottate diverse misure:
1Progettazione e ingegneria:
- assicurare una specifica di progettazione dettagliata e accurata per il tubo quadrato, comprese le dimensioni desiderate, le tolleranze e i requisiti geometrici.
- collaborare a stretto contatto con gli ingegneri di progettazione e gli esperti di fabbricazione per ottimizzare la progettazione per la fabbricabilità, tenendo conto di fattori quali le proprietà dei materiali, le capacità di produzione,e limitazioni di processo.
2Selezione del materiale:
- scegliere materiali in acciaio inossidabile di alta qualità che soddisfino le specifiche e gli standard richiesti.
- verificare le proprietà del materiale, compresa la stabilità dimensionale, prima di avviare il processo di fabbricazione.
3. tecniche di fabbricazione di precisione:
- Utilizzare tecniche di produzione di precisione quali il taglio laser, il taglio a getto d'acqua o l'elaborazione CNC per fabbricare il tubo quadrato in acciaio inossidabile.
- Queste tecniche garantiscono un'elevata precisione e ripetibilità, riducendo al minimo le deviazioni o gli errori dimensionali.
4. Calibrazione e manutenzione delle attrezzature di fabbricazione:
- calibrare e mantenere regolarmente le attrezzature di produzione, comprese le macchine da taglio, le macchine da piegatura o le attrezzature da saldatura, per assicurarne l'accuratezza e la precisione.
- attuare rigorose procedure di controllo della qualità e condurre ispezioni regolari per identificare e risolvere eventuali problemi di attrezzatura che possono influenzare l'accuratezza dimensionale.
5Assicurazione e controllo della qualità:
- attuare procedure di garanzia della qualità complete durante tutto il processo di produzione.
- effettuare controlli e misurazioni regolari per garantire il rispetto delle dimensioni e delle tolleranze specificate.
- utilizzare strumenti di misurazione avanzati quali macchine di misurazione delle coordinate (CMM) o sistemi di scansione laser per verificare la precisione dimensionale.
6Controllo dei processi statistici (SPC):
- impiegare tecniche di controllo statistico dei processi per monitorare e controllare il processo di fabbricazione.
- raccogliere e analizzare i dati sulle misurazioni dimensionali, individuare le tendenze e adottare misure correttive in caso di deviazioni o variazioni.
- La SPC aiuta a mantenere una precisione dimensionale costante identificando e affrontando potenziali problemi in tempo reale.
7Documentazione e tracciabilità:
- mantenere una documentazione dettagliata del processo di fabbricazione, compresi i parametri del processo, le impostazioni delle attrezzature e i risultati delle ispezioni.
- istituire sistemi di tracciabilità per tracciare e tracciare la storia di fabbricazione di ogni tubo quadrato, consentendo l'identificazione e la risoluzione di eventuali problemi di dimensione.
8. Miglioramento continuo:
- promuovere una cultura di miglioramento continuo incoraggiando il feedback degli operatori, dei tecnici e del personale di controllo qualità.
- rivedere e analizzare regolarmente i processi di produzione per individuare le aree da migliorare e attuare azioni correttive per migliorare l'accuratezza dimensionale.
Specificità:
Descrizione |
Tubi di acciaio inossidabile;tubi di acciaio inossidabile saldati;tubi di acciaio inossidabilefinalità meccaniche e strutturali; tubi quadrati inossidabili in acciaio inossidabile di 40 mmx40 mm;tubi quadrati di acciaio inossidabile |
Dimensione del tubo quadrato SS (mm) |
10x10,12x12,12.7x12.7,15x15,15.9x15.9,17x17,18x18,19x19,20x20,22x22,23x23,25x25,30x30,38x38,40x40,45x45, 48x48,50x50,60x60,70x7076.2x76.2,80x80,90x90,100x100,120x120,150x150,200x200,250x250,300x300,350x350, Personalizzazione. |
Dimensione del tubo quadrato SS (pollici) |
1/2x1/2,5/8x5/8,3/4x3/4,7/8x7/8,1x1,1 1/4x1 1/4,1 1/2x1 1/2,2x2,2 1/2x2 1/2, 3x3,3 1/2x3 1/2,4x4, Personalizzazione. |
Grado del materiale | AISI201/AISI301/ SUS304/ AISI316L/ AISI410 |
Norme |
ASTM A554/JIS G3446 /CNS 5802 /EN 10217-7/EN 10296-2,EN 10305-2, |
Spessore |
0.7 mm,00,8 mm,0.9 mm,10,0 mm,1.2 mm,1.5 mm,20,0 mm,2.5 mm,30,0 mm,3.5 mm,personalizzato. |
Forma della sezione | Forma quadrata. |
Superficie | BA/2B/NO.1/NO.3/NO.4/8K/HL/2D/1D |
Distanze | 5.85m, 6m,6.1m, 7m, lunghezza personalizzabile. |
Applicazione | Edilizia di manubri, ringhiera, costruzione di porte, decorazione, mobili, recinzioni, industria,industria alimentare per il trasferimento di tubi o per la fabbricazione di altri accessori.caldaie per olio e gas, ecc.. |
In che modo la finitura superficiale del tubo quadrato in acciaio inossidabile influenza la sua resistenza ai graffi e all'usura nel tempo?
La finitura superficiale di un tubo quadrato in acciaio inossidabile può avere un impatto significativo sulla sua resistenza agli graffi e all'usura nel tempo.
1Finitura liscia e lucida:
- I tubi quadrati in acciaio inossidabile con una finitura superficiale liscia e lucidata presentano generalmente una migliore resistenza agli graffi e all'usura.
- La superficie liscia riduce al minimo le possibilità di incastramento o intrappolamento di particelle estranee o contaminanti, riducendo la probabilità di graffi.
- Inoltre, la finitura lucida può fornire una barriera protettiva che aiuta a resistere alle forze abrasive e a ridurre l'attrito, migliorando la resistenza all'usura del tubo.
2Finitura spazzolata:
- i tubi quadrati in acciaio inossidabile con finitura spazzolata, caratterizzati da linee parallele o da graffi, possono offrire una moderata resistenza agli graffi e all'usura.
- La finitura spazzolata può aiutare a camuffare piccoli graffi o imperfezioni superficiali che possono verificarsi nel tempo.
- Tuttavia, l'efficacia di una finitura spazzolata nella resistenza all'usura dipende dalla profondità e dall'orientamento dei grain pattern.
3Finitura opaca o satinata:
- Le finiture opache o satinate, che presentano una bassa riflettività e una consistenza superficiale non direzionale, possono fornire una certa resistenza agli graffi e all'usura.
- Queste finiture tendono a mascherare piccoli graffi o segni di usura a causa del loro riflesso diffuso della luce.
- Tuttavia, graffi o abrasioni profondi possono essere ancora più visibili su finiture opache o satinate rispetto a superfici più lisce o lucide.